Chi è nato negli anni ottanta si è trovato a dover fare i conti con il Super Nintendo, la console più amata di tutti i tempi.
Oggi parliamo di alcuni aspetti di questo dispositivo a 16 bit uscito in Europa nel 1992 e sicuramente un qualcosa che ha rivoluzionato per sempre il mondo dei videogame e non solo.

Donkey Kong Country, Super Mario, International Superstar Soccer Pro Deluxe, Castelvania, Street Fighter II Turbo sono solo alcuni dei nomi di giochi iconici considerati tra i più belli che esistono e che hanno animato il mondo dei videogiochi.
Siamo certi che tutti ci avete giocato e oggi vogliamo spiegarvi più da vicino il vero motivo per cui sono letteralmente esplosi e riusciti a raggiungere un salto di qualità sotto tutti i punti di vista. Andiamo a leggere la situazione più da vicino e consapevoli di vivere alcuni colpi di scena interessanti.
Super Nintendo, perché è la console più amata?
Il Super Nintendo non è solo una console, ma rappresenta una generazione. Nessuno è riuscito a rivoluzionare tanto il mondo dei videogiochi come questa console, nemmeno la tanto amata Playstation One che aveva comunque fatto il suo per cambiare il mondo.

E non molti sanno che inizialmente il progetto doveva vedere la collaborazione proprio della Sony, cosa che fa capire come dietro ci fosse l’idea germinale di realizzare qualcosa di ancor più potente e in grado di cambiare gli schemi del mondo dei videogiochi.
Oggi sono molti gli amanti del retrogaming che continuano a citare soprattutto i giochi di questa console e che non sono al livello nemmeno dei grandi classici di Playstation o X Box. Tanti titoli che hanno tempestato i nostri pomeriggi e che ancora oggi riescono a creare soddisfazione a chi si trova di fronte uno schermo a passare ancora ore e ore di divertimento.